_ La Cooperativa Selciatori e Posatori è stata fondata a Milano, il 25 marzo 1908 sotto la denominazione di "Cooperativa Lavoranti Selciatori e Posatori di Milano" da sette persone esercitanti il mestiere di selciatore allo scopo di "provvedere lavoro ai soci assumendo imprese di manutenzione stradale ed affini". La ragione sociale originaria rimase immutata per decenni. Risale infatti al 1945 ed al 1986 la trasformazione nellattuale ragione sociale: "Cooperativa Selciatori e Posatori Strade e Cave a r.l." Facevano parte della cooperativa gli
artigiani della pavimentazione a ciottoli Già nei primi decenni la Cooperativa ha esteso il suo raggio dazione ai luoghi più diversi, pavimentando vie e piazze di numerosi città quali Monza, Castellanza, Busto Arsizio, Chiavenna, Legnano, Pavia. Parma, Brescia, Cremona, Bologna, Alessandria, ecc. Già nel primo quarto di secolo si
avvertiva la necessità dellevolversi dei gusti. Fu una scelta oculata e ben mirata che diede unimpronta significativa alla cooperativa e che la caratterizza ancora oggi rispetto alle altre imprese. Lapertura dellattività estrattiva in Trentino portò, dapprima, allassunzione di operai locali e, successivamente, allapertura della sezione soci della Regione Trentino A.A. In questa regione la Cooperativa ha poi ampliato la propria attività nel settore stradale, eseguendo vari tipi di lavori quali costruzione di nuove strade, acquedotti ed impianti di irrigazione, fognature, arredo urbano, bonifiche ed opere di ingegneria. Durante il corso della sua esistenza ha dovuto gradualmente diversificare la propria attività per stare al passo coi tempi, acquisendo nuove professionalità e facendo notevoli investimenti in attrezzature tecniche. La Cooperativa Selciatori rappresenta oggi una realtà imprenditoriale di primo piano nel settore delle pavimentazioni stradali nelle aree geografiche della Lombardia e del Trentino A.A. ed una garanzia per il cliente. |